Lo splendore senza tempo dell'opera russa

Rocco Forte Hotels

La Russia ha una storia musicale di grandissimo prestigio. Non è un caso che questo paese abbia prodotto talenti giganteschi come Tchaikovsky, Rimsky-Korsakov e Stravinsky. L'Hotel Astoria di San Pietroburgo vi propone un'esperienza operistica di altissimo livello, invitandovi a festeggiare la notte di San Silvestro con un concerto privato a Palazzo Yusupov con gli artisti del Teatro Mariinsky. Dopo un cocktail di benvenuto con canapé vi attende un tour esclusivo del palazzo prima di prendere posto nel suo teatro riccamente decorato per uno spettacolo indimenticabile. Potrete godervi una serata di arie sublimi prima di fare ritorno all'Hotel Astoria per un raffinato cenone da sette portate.

Questo straordinario evento si ispira al rapporto che da sempre lega San Pietroburgo a produzioni operistiche di livello mondiale. Le prime opere vennero rappresentate qui nel XVIII secolo, facendo immediatamente innamorare di questa forma d'arte la corte imperiale russa. Grazie al patronato reale, per l'élite di San Pietroburgo gli spettacoli operistici divennero presto de rigueur, accompagnando persino la cerimonia di incoronazione dell'Imperatrice Elisabetta di Russia nel 1742. L'amore della Russia per l'opera si è ulteriormente rafforzato nel XIX secolo e, nonostante il terremoto politico del XX secolo, compositori come Rachmaninoff e Shostakovich hanno sfidato la dura condanna delle autorità per portare in scena le proprie opere.

Oggi San Pietroburgo è per definizione la capitale russa dell'opera, dalle rappresentazioni esclusive in palazzi privati a teatri celebri in tutto il mondo, come il leggendario Mariinsky e l'altrettanto prestigioso Teatro Mikhailovsky.  

Per richieste o prenotazioni di questa indimenticabile serata di San Silvestro all'Hotel Astoria chiamate il numero +7 812 494 5757 o inviate un'email a reservations.astoria@roccofortehotels.com


You may also like

Interview with the curators of Escher's Exhibition

Segnando il centenario dalla sua prima visita a Roma, una grande mostra che celebra la vita e l'opera dell'artista grafico olandese Maurits Cornelis Escher è stata inaugurata a Palazzo Bonaparte, nel cuore della città.

Qui parliamo con Federico Giudiceandrea, curatore della mostra, sull'importanza di questa storica esposizione.

Un giorno nella vita di Giulio il tartufaio

Guidati dall'esperto cacciatore Giulio e dai suoi astuti compagni canini, scoprite l'arte della caccia al tartufo nell'idilliaca campagna di Bagno a Ripoli, a 25 minuti di auto dall'Hotel Savoy.

Concierge Confidential: un tour delle gallerie nazionali scozzesi

Ad Edimburgo ci sono ben tre gallerie nazionali: la Scottish National Gallery, la Scottish National Portrait Gallery e la Scottish National Gallery of Modern Art, che è a sua volta divisa in Modern One e Modern Two. In questi splendidi edifici, dislocati in diversi punti della città, si può ripercorrere l’avvincente storia del paese e ammirare la creatività dei suoi artisti.

Tra i molti capolavori custoditi, ne segnaliamo uno per ogni galleria: alla National, posta sulla collinetta nota come The Mound, potrai osservare un ministro anglicano con cappello a cilindro e frac pattinare con grazia su un lago ghiacciato. Nella Portrait, in Queen Street, troverai un monarca del passato che guarda con severità i visitatori, mentre alla Modern, su Belford Road, verrai accolto da un'imponente divinità metallica che brandisce un enorme martello.