Meravigliose gallerie d’arte da esplorare online

Rocco Forte Hotels

Scoprite una selezione delle più affascinanti gallerie d’arte e musei delle nostre mete europee, accuratamente selezionati dai nostri esperti concierge.

Il Museo di Stato Russo

Situato nel cuore dell’ex capitale imperiale San Pietroburgo, con una sede aggiuntiva a Madrid, il Museo di Stato Russo è completamente incentrato sull’arte russa, dalle icone ortodosse ad opere più contemporanee realizzate con le tecniche e i supporti più diversi. Percorrete un tour virtuale nei meravigliosi spazi di ispirazione italiana che caratterizzano questa istituzione culturale, tra cui il Palazzo Mikhailovsky e il Palazzo di Marmo, e gettate uno sguardo sul futuro, quando potrete finalmente ammirare di persona questi straordinari tesori durante un soggiorno all’Hotel Astoria.

Gallerie degli Uffizi

Affacciate su Piazza della Signoria, a breve distanza dall’Hotel Savoy, le Gallerie degli Uffizi ospitano una delle principali collezioni d’arte d’Italia all’interno delle loro sale affrescate e delle gallerie colonnate. Uno dei primi musei moderni italiani, venne istituito inizialmente per esporre le collezioni della famiglia dei Medici ed è aperto al pubblico sin dal XVI secolo. Evitate la folla e le lunghe file, e fate una passeggiata virtuale attraverso questo luogo storico, ammirando tesori rinascimentali del calibro dell’Annunciazione di Leonardo Da Vinci e della Nascita di Venere di Botticelli. Non dimenticate poi di alzare lo sguardo per ammirare anche i preziosi soffitti, anch’essi delle vere e proprie opere d’arte.

La National Gallery

La National Gallery, che si affaccia in tutta la sua imponenza su Trafalgar Square a Londra, è uno dei musei più visitati al mondo e la sua collezione compatta di circa 2.300 opere presenta una vasta gamma di movimenti artistici. Lasciatevi affascinare dai capolavori rinascimentali provenienti da tutta Europa con un tour virtuale dei suoi interni grazie a Google Street View oppure scegliete il tour di 18 sale che ospitano oltre 300 opere, con la possibilità di accedere a informazioni più dettagliate su ogni quadro. I veri appassionati di tecnologia possono indossare il loro visore VR e partire per un tour immersivo dell’Ala Sainsbury. Un’esperienza avvincente da vivere di persona con un soggiorno al Brown’s Hotel, situato poco lontano.

Lo Städel Museum

Uno dei più antichi musei del rinomatoMuseumsufer di Francoforte (la Riva dei Musei) e situato a pochi minuti dal Villa Kennedy, con una superficie di 4.000m²,lo Städel Museum ospita oltre 3.000 dipinti, 660 sculture, 4.600 fotografie e un’impressionante raccolta di 100.000 disegni e stampe. La collezione abbraccia 700 anni di storia dell’arte europea, compresi capolavori di fama mondiale del periodo Tardo gotico e Barocco, e offre così un mondo di movimenti, temi e tecniche tutto da scoprire. Esplorate la straordinaria collezione online prima della vostra visita. 

Alte Nationalgalerie

Situata sull’Isola dei Musei di Berlino, luogo patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, e non lontano dall’Hotel de Rome, questa straordinaria galleria, costruita per assomigliare a un tempio greco, è semplicemente imperdibile. La galleria ospita opere d’arte neoclassica, romantica, Biedermeier, impressionista e dei primi modernisti che percorrono tutto il XIX secolo. Una serie di mostre online vi offre un assaggio di quello che potrete ammirare durante la vostra prossima visita.


You may also like

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.