Tarte tatin alle mele

Rocco Forte Hotels

Creata originariamente nell’eponimo Hotel Tatin, nella Valle della Loira in Francia, questa deliziosa specialità ha origine da un errore, quando un dolce venne accidentalmente posizionato capovolto nel forno. Adesso questa unione di impasto croccante e mele caramellate è diventata uno dei dessert preferiti di tutta Europa e anche un caposaldo del nostro menu per il pranzo domenicale della Brasserie Prince al The Balmoral. Godetevi la versione di questo classico alla frutta dell’Head Chef Phil Hickman, ideale per il vostro prossimo pasto in famiglia.

 

Ricetta di Phil Hickman, Head Chef della Brasserie Prince by Alain Roux

 

Ingredienti (per 4-6 persone):

 

100 g di burro non salato

150 g di zucchero semolato

4 mele Pink Lady

Grande foglio di pasta sfoglia

 

Strumenti:


Stampo Creuset per torta tatin o simile, diametro 20 cm

 

Procedimento:

 

1)     Preriscaldare il forno a 180℃. Tagliare un disco di pasta sfoglia di 24 cm di diametro. È possibile usare un piatto come sagoma per tagliare la sfoglia. Posizionare quindi la pasta sfoglia in frigorifero e lasciare raffreddare.

2)     Rimuovere la buccia e il torsolo dalle mele e tagliare ciascuna mela a metà. Ungere con un po’ di burro la base e i bordi dello stampo Creuset per tatin e cospargerlo di zucchero. Posizionare le mele nello stampo con la parte esterna rivolta verso il basso.

3)     Posizionare lo stampo su una fiamma media e lasciar caramellare fino a quando lo zucchero diventa di un marrone dorato, girando le mele regolarmente per ottenere una colorazione uniforme, senza bruciarle.

4)     Rimuovere lo stampo dal fuoco e lasciar raffreddare le mele per 5 minuti. Una volta che si sono raffreddate, posizionare il disco di pasta sfoglia sulle mele e aiutarsi con un cucchiaio per rincalzare delicatamente i bordi della pasta sotto le mele, in modo da coprirle bene.

5)     Cuocere a 180℃ per 25 minuti, quindi rimuovere lo stampo dal forno e lasciarlo raffreddare per 5 minuti.

6)     Indossando dei guanti da forno, appoggiare un piatto da portata sopra la torta tatin e ribaltare il tutto per fare uscire la torta dallo stampo Creuset. Servire e gustare.

 

 


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…