Una gita in giornata a Bruges

Con la sua architettura medievale, i canali sinuosi, i ristoranti stellati Michelin e le straordinarie opere d’arte, Bruges è un autentico gioiello. A soli 40 minuti di auto dall’Hotel Amigo di Bruxelles, è la destinazione perfetta per una gita in giornata. Lasciatevi ispirare dal nostro itinerario per le vie di Bruges.

MATTINA

Sgranchitevi le gambe con una passeggiata per il centro storico della città, esplorandone le vie a ciottoli e le storiche piazze del Markt e del Burg. Se vi sentite abbastanza in forma, salite in cima all’iconico campanile nel Markt per godere una vista panoramica della città. Nella piazza del Burg non dimenticate di visitare la Heilig-Bloedbasiliek (la Basilica del Santo Sangue), per vedere la reliquia che si dice contenga il sangue di Cristo. Troverete anche una cappella del XII secolo perfettamente conservata, pitture murali, vetrate dipinte e una ricca sala del tesoro.

PRANZO

Sulla Kleine Sint-Amandsstraat, a qualche minuto a piedi dalla basilica, troverete il ristorante De Stove con la sua atmosfera intima. Il locale serve pesce fresco proveniente da Zeebrugge, oltre ad altri piatti internazionali magistralmente realizzati; il De Stove è il luogo ideale per un ottimo pranzo, che potrete rendere ancora più memorabile con un bicchiere o due del vino di accompagnamento selezionato con l’esperta guida di un sommelier.

POMERIGGIO

Una visita a Bruges non sarebbe completa senza i suoi canali. Dopo pranzo, fate un gita in carrozza o in barca per esplorare questa bellissima zona della città. Oppure, se preferite un po’ di movimento dopo pranzo, optate per una passeggiata lungo i canali. In ogni caso non perdetevi il Rozenhoedkaai (Il Molo del Rosario) che troverete lungo il cammino. È una delle attrazioni più fotogeniche di Bruges.

Per finire, fate tappa al Groeningemuseum (il museo delle belle arti di Bruges), ad appena tre minuti a piedi dal Rozenhoedkaai, per ammirare alcuni capolavori fiamminghi tra cui la Madonna del canonico van der Paele di Jan van Eyck e il Trittico di Moreel di Hans Memling.

SERA

Concludete la giornata cenando al ristorante stellatoDen Gouden Harynck, dalla caratteristica facciata ricoperta di edera, ad appena qualche minuto dal museo. Oltre alla squisita cucina francese, la cantina di Philippe Serruys è un vero gioiello.

Se vi resta un po’ di tempo prima di ripartire da Bruges, approfittatene per assistere a un concerto o a uno spettacolo al celebre Concertgebouw. In alternativa, fate ritorno all’accogliente ambiente dell’Hotel Amigo, per rilassarvi concedendovi il bicchiere della staffa nella vostra suite dopo una bellissima giornata.

L’Hotel Amigo è la base ideale da cui partire per una gita in giornata a Bruges. Chiamate il numero +32 2 547 4747 o inviate un’e-mail a enquiries.amigo@roccofortehotels.com per prenotare oggi stesso il vostro soggiorno.

Image Credit:

Bruges Canal © iStock/dem10
Groeningemuseum © Sarah Bauwens
Den Gouden Harynck dish and restaurant © Den Gouden Harynck


You may also like

Milano tra icone e tesori nascosti

Da oltre trent’anni, dedica la sua carriera di guida culturale a svelare questi segreti, aprendo porte solitamente inaccessibili. La incontriamo nel cuore della città, all’incrocio tra Via della Spiga e Via Senato, presso il The Carlton, un indirizzo dai tratti tipici milanesi, circondato da dimore storiche, boutique di design e un’architettura ricca di storia: “Il mio lavoro è svelare questi tesori… per far sì che i visitatori si sentano privilegiati e possano apprezzare appieno l'unicità di ciò che stanno vivendo.”

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.