"Amiamo la versatilità dei waffle in cucina. Possono essere gustati in versione dolce – per colazione, come snack o dessert – ma anche nella variante salata è altrettanto deliziosa.”
Il Belgio e i waffle sono inseparabili: questa delizia dorata, dalla trama a griglia, è un prezioso emblema del patrimonio culturale del paese. A Bruxelles, il waffle, è tutt'altro che umile: è più di un semplice e sfizioso dolcetto. È un simbolo di tradizione antica, la cui ricetta è stata perfezionata nel corso dei secoli.
Ora, con l’arrivo del freddo invernale, il waffle fa il suo ritorno: l’Hotel Amigo lo accoglie con tanto entusiasmo. Come raccontano gli Executive Chef Giorgio Scainelli e Vincenzo Munno: “Amiamo la versatilità dei waffle in cucina. Possono essere gustati in versione dolce – per colazione, come snack o dessert – ma anche nella variante salata è altrettanto deliziosa.” Continuate a leggere per scoprire la loro ricetta segreta e l’affascinante storia di questa soffice prelibatezza...
Le origini del waffle belga risalgono alla Bruxelles medievale, quando, in piazze brulicanti e vicoli stretti, i primi artigiani pressavano sottili focacce, chiamate “oublies,” tra pesanti ferri. Nei secoli, questi semplici dolci si sono evoluti: gli artigiani decisero di arricchire e perfezionare la ricetta, aggiungendo il burro ed processo di lievitazione. Così ottenero una consistenza più leggera, perfezionandone le tecniche di preparazione. Questa evoluzione ha dato vita all’iconico waffle belga che conosciamo e amiamo oggi.
Una vera fetta della cultura belga; il leggero e croccante waffle di Bruxelles divenne una firma della capitale, con le sue insenature a nido d’ape accolgono profonde ogni genere di delizia: dallo zucchero a velo e frutta fresca, al cioccolato fuso.
Questa squisita tradizione, ricca di storia, continua all’Hotel Amigo, a pochi passi dalla storica Grand Place. Al Ristorante Bocconi, gli ospiti possono assaporare la Gaufre Façon Dame Blanche: un classico waffle con vellutato gelato alla vaniglia, caldo cioccolato belga e delicati riccioli di panna montata – un tributo perfetto alla duratura passione di Bruxelles per i waffle ed il cioccolato.
Gli ospiti possono gustare questo dessert negli ambienti del ristorante, ispirati all’Italia; Oppure potete replicare a casa i sapori di Bruxelles con questa ricetta:
Ingredienti:
Per i waffle
- 1 kg di farina (circa 2.2 lbs)
- 400 g (circa 14 oz) di burro
- 60 g (circa 2 oz) di lievito fresco
- 12 uova (240 g di tuorli + 360 g di albumi)
- 550 g (circa 1.2 lbs) di latte
- 200 g (circa 7 oz) di acqua
- 140 g (circa 5 oz) di zucchero
- 10 g (circa 0.35 oz) di sale
Il consiglio dello chef: per waffle ancora più croccanti, mentre realizzate l’impasto, sostituite una parte del latte con acqua frizzante.
Per le guarnizioni:
- Ganache al cioccolato
- Gelato alla vaniglia
- Panna montata
Preparazione:
- Sciogliete il lievito in acqua e latte tiepidi, versate il composto in una planetaria e aggiungete zucchero, tuorli e farina.
- Impastate con il gancio a uncino; quando l’impasto comincia a formarsi, aggiungete il burro fuso e continuate finché l’impasto non si ricompone.
- Nel frattempo, montate gli albumi a neve ferma e incorporateli nell’impasto.
- Impastate con il gancio fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciate lievitare fino a che non triplica di volume - circa 3 ore a temperatura ambiente.
- Pre-riscaldate la piastra per waffle almeno mezz’ora prima. Versare l’impasto con un mestolo, chiudendo la piastra e capovolgendola. Tempo di cottura: 4 minuti a 180°C.
- Riscaldate metà del waffle in forno, quindi tagliatelo in tre quadrati. Su ogni pezzo, aggiungete una pallina di gelato alla vaniglia. Tra le tre palline, aggiungete panna montata e completate con la ganache al cioccolato.
Questa stagione lasciati scaldare dal banchetto festivo dell’Hotel Amigo: crea connessioni autentiche grazie alla deliziosa eredità della tradizione belga.
You may also like
Soggiorni pet-friendly: il nostro Canine Concierge
Per molti, i cani sono parte della famiglia, sempre al loro fianco – anche in viaggio. Nelle più belle città d’Europa, i nostri hotel accolgono con calore i tuoi amici a quattro zampe, con attenzioni speciali in camera, spazi confortevoli pensati per rilassarsi insieme, e un concierge pronto a suggerire le migliori passeggiate nei dintorni. Che si tratti di parchi ombreggiati, sentieri lungo il fiume o caffetterie di quartiere che mettono a disposizione ciotole d’acqua, ogni dettaglio è pensato per far sentire te e i tuoi cani come a casa.
Piccoli lettori, grandi città
Le storie hanno il potere straordinario di colorare il mondo intorno a noi. Nelle mani dei bambini, un libro fa prendere vita a luoghi e cose: i marciapiedi si trasformano in sentieri da esplorare, le statue rivelano segreti nascosti, persino una suite d’hotel diventa parte del racconto. Da sempre, le nostre storie preferite ci trasportano nei luoghi che le hanno ispirate, attraverso le grandi città d’Europa – da Bruxelles, con i suoi racconti surrealisti, a Londra, meta avventurosa di una giovane protagonista – invitando così i piccoli lettori a esplorarle con occhi nuovi e pieni di meraviglia.
Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli
In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.