A passo di danza nella Suite Nijinsky: stile ed eleganza all'Hotel de Russie

Rocco Forte Hotels

Una vera icona del balletto di inizio Novecento, Vaslav Nijinsky si guadagnò dai parigini l'affettuoso soprannome di le Dieu de la danse, il dio della danza.

Oggi, oltre un secolo dopo il suo debutto sul palcoscenico, l’Hotel de Russie ne celebra il talento e l’arte con una suite a lui ispirata, in cui gli ospiti troveranno eleganza e classe in ogni dettaglio.

La vita di Vaslav Nijinsky

Nato nel 1889, Nijinsky dedicò tutta la sua vita alla danza ed è oggi considerato il più grande ballerino del ventesimo secolo. Dopo aver frequentato la famosa scuola Balletto Imperiale di San Pietroburgo, da cui si diplomò con il grado di coryphée, cominciò da subito ad interpretare ruoli da protagonista, ottenendo un successo molto precoce.

Le sue acrobazie spettacolari, in cui sembrava sfidare la gravità, la sua recitazione drammatica e le sue interpretazioni piene di intensità e pathos, insieme alla sua abilità nel ballare sulle punte, lo resero popolare in tutto il mondo.

Durante la sua carriera, Nijinsky ha ballato a Mosca, Parigi e perfino in America, mettendo in scena spettacoli originali ed audaci. Oltre alle sue esibizioni, creò coreografie per opere di grandi compositori come Debussy e Stravinskij. In particolare, quella che realizzò per "La sagra della primavera" di Stravinskij ottenne un tale successo da diventare un vero classico, al punto che viene ancora oggi rappresentata sul palco a più di un secolo dal suo debutto al Théâtre des Champs-Élysées a Parigi.

Nijinsky a Roma

La Suite Nijinsky, da poco completamente ristrutturata, è un omaggio al talentuoso ballerino, che fu ospite regolare dell’Hotel de Russie. Gli ampi ambienti sono stati finemente arredati dalla designer Olga Polizzi con una combinazione di pezzi d'antiquariato e opere moderne realizzate appositamente per la suite.

Dominati da una palette di colori caldi, come il rosso intenso delle pareti e le sfumature rosate del pavimento in cotto, gli spazi possiedono la stessa eleganza e raffinatezza che contraddistinguevano il grande ballerino. Dalla spaziosa terrazza, gli ospiti potranno godere di affascinanti vedute sui tetti della capitale e sull’incantevole Giardino Segreto dell'hotel.

Splendide opere d’arte del diciannovesimo secolo e del periodo di Valadier, l’architetto del palazzo in cui si trova l’hotel, contribuiscono a creare un’atmosfera ricca di storia e fascino nel cuore di Roma.

La Suite Nijinsky all’Hotel de Russie è il punto di partenza perfetto per esplorare la Città Eterna.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.