Mentre tutti conoscono Firenze per i suoi teatri d’opera e l’arte rinascimentale, in pochi la considerano per i suoi locali di musica dal vivo. Questa è una città che nutre i musicisti di talento e gli artisti da tutto il mondo, animando le sue strade acciottolate con fantastiche performance. Ecco le nostre migliori scelte di indirizzi cittadini di musica dal vivo a Firenze.
Florence Jazz Club: per gli amanti del jazz
Chi è in cerca di novità musicali, dovrà prendere posto al Florence Jazz Club. Un must per gli amanti del jazz e del blues che possono godere di un’imbattibile atmosfera old-school tra muri di mattoni e luci al neon. Rimanendo fedele alla promessa di ambiente rilassato, il club ha posti a sedere limitati che permettono di godere degli artisti in tutta intimità.
La Ménagère: per i buongustai
Situato in uno storico edificio di Via de’ Ginori, La Ménagère gode di un fascino d’altri tempi, con pareti non intonacate, mobili vintage e un pavimento in cemento ravvivato dai fiori del fiorista interno. Mentre si ascoltano gruppi jazz e pianisti locali, si possono gustare dei raffinati cocktail fruttati e una cucina tradizionale rivisitata di tutto rispetto, che vanta piatti come gli gnocchi arrosto, la guancia di manzo e la torta Foresta Nera.
Le Murate: per gli appassionati di storia
All’interno dell’ex complesso carcerario Le Murate, questo caffè letterario incorpora la sua ricca storia al suo design contemporaneo, mantenendo elementi come le vecchie porte della prigione e le sbarre delle finestre. Gli architetti hanno rimosso una parte del soffitto per permettere alla luce naturale di entrare, mentre il cortile è stato trasformato in un vivace caffè. Potrete assistere a musica dal vivo, letture di poesie e proiezioni di film su di un palco all’aperto o passeggiare per le strade vicine che ospitano boutique e gallerie indipendenti.
Opera di Firenze - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: per gli amanti dell’opera
Inaugurato nel 2011, Opera di Firenze nel Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è un teatro pluripremiato che armonizza l’amore della città per la musica classica con il design contemporaneo. È meglio conosciuto per ospitare l’annuale Maggio Musicale Fiorentino, un rinomato festival d’arte in Italia che presenta opere notevoli tra aprile e giugno.
Teatro Niccolini: per gli appassionati di teatro
Alimenta il tuo amore per il palcoscenico con una visita al più antico teatro di Firenze, il Teatro Niccolini, situato a pochi passi dal Duomo. Un restauro del 2016 ha preservato il design originale di questo teatro della metà del ‘600. Una magnifica scala conduce alla sala principale dove il sipario si alza per alcuni dei migliori spettacoli musicali e teatrali d’Italia.
Teatro della Pergola: per gli amanti dell’architettura
Quando il Teatro della Pergola fu completato nel 1656, fu il primo teatro d’opera in Italia a disporre di palchi che circondavano l’auditorium. La Pergola fu progettato da Ferdinando Tacca, figlio dell’architetto Pietro Tacca, artefice delle due fontane di mostri marini appena fuori dalla Basilica della Santissima Annunziata. Dichiarato monumento nazionale nel 1925, questo teatro continua a coltivare l’amore di Firenze per le arti.
Festival Pucciniano 2022: per i fan di Puccini
Per un’esperienza accattivante, visita il Grande Teatro all’aperto sul Lago di Massaciuccoli a Torre del Lago, una città costiera a 90 minuti di auto a ovest di Firenze. Il teatro si trova a pochi passi dalla casa in cui Puccini visse e compose capolavori e ospita il Festival Puccini dal 15 luglio al 27 agosto 2022 in onore dell’omonimo compositore. L’evento offre l’opportunità di apprezzare opere da Madama Butterfly e Turandot a La Bohème e Tosca.
Scopri le meraviglie musicali di Firenze in questi luoghi di musica dal vivo durante un soggiorno presso l’Hotel Savoy, e goditi una serata sotto le stelle in compagnia di Andrea Bocelli. Chiama il nostro Concierge al +39 055 465 2165 o invia una mail a reservations.savoy@roccofortehotels.com
You may also like
Da Tintin alla Giungla: alla scoperta delle Suite pensate per le famiglie
Dalle storiche strade di Londra ai vivaci dettagli dei fumetti di Bruxelles, Rocco Forte Hotels offre una collezione di suite progettate appositamente per le famiglie. Ogni ambiente è perfettamente armonizzato con il contesto che lo circonda, unendo arredi su misura, materiali locali e sottili riferimenti alla cultura del luogo.
Una Villa progettata per viverla con gli Amici - Raduna la tua comitiva al Verdura Resort
Il segreto per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento con i propri amici? La libertà di godersi ogni momento, con i propri tempi. Al Verdura Resort, le nostre Ville Private ti invitano a rilassarti, esplorare e celebrare – in loro compagnia o con il tuo ritmo personale. Che tu stia organizzando una reunion tanto attesa o un elegante addio al nubilato, troverai il perfetto equilibrio nelle nostre raffinate ville con tre o quattro camere da letto. Un angolo privato di Sicilia, con tutti i comfort esclusivi di un Resort.
La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro
Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.