Il fascino intramontabile del balletto a San Pietroburgo

Rocco Forte Hotels

Patria spirituale del balletto, San Pietroburgo vive da secoli una lunga storia d’amore con questa danza armonica ed elegante. I balletti rappresentativi, come Il lago dei cigni, hanno debuttato proprio sui celebri palchi di San Pietroburgo, e attualmente, la città russa mette in scena gli spettacoli più raffinati del mondo.

 

Nonostante le sue origini risalgano al Rinascimento italiano, il balletto ha preso il volo in Francia nel corso del XVII secolo. Il balletto, arrivato in Russia nei primi anni del XVIII secolo, affascinò presto gli Zar. Per decreto imperiale dell’Imperatrice Anna, fu fondata la Scuola di balletto del teatro imperiale, che occupava le stanze del palazzo invernale di San Pietroburgo.  Dal prestigioso istituto sono usciti alcuni tra i nomi più illustri al mondo, da Anna Pavlova a Vaslav Nijinsky. I suoi alunni hanno costituito il gruppo di balletto Mariinsky, che tuttora onora il palco dell’omonimo teatro barocco.

 

Nei secoli successivi, il rapporto di San Pietroburgo con il balletto ha continuato a evolversi.  Fu nel 1909 che l’impresario di San Pietroburgo, Sergei Diaghilev, fondò la compagnia di danza classica più influente, i Balletti Russi. Nonostante le radici russe di Diaghilev, i Balletti Russi non si sono mai esibiti nella madre patria a causa della rivoluzione, ma hanno girato il mondo conquistandosi una fama internazionale. Malgrado ciò, lo status di San Pietroburgo, in qualità di epicentro mondiale del balletto, si è consolidato nel tempo. Qui il coreografo Marius Petipa ha dato vita a spettacoli quali La bella addormentata nel bosco e Il lago dei cigni in collaborazione con Tchaikovsky, balletti che ancora oggi rappresentano la pietra miliare del repertorio della compagnia nel XXI secolo. 

 

Durante la vostra visita a San Pietroburgo, non mancate di assistere a un balletto in uno degli storici teatri dell’opera della città. Lasciatevi stupire dallo splendore del teatro Mikhailovsky mentre contemplate il balletto classico Le Corsaire o il capolavoro contemporaneo In The Woods.  Oppure visitate il magnifico teatro Mariinsky, per ammirare una performance suggestiva di Giselle o Don Chisciotte.

  

Per richieste o prenotazioni chiamate il numero +7 812 494 5757 o inviate un’email a reservations.astoria@roccofortehotels.com

 


You may also like

René Magritte, la stella più luminosa nel firmamento artistico di Bruxelles

Se vuoi scoprire il meraviglioso e stravagante mondo di René Magritte, Bruxelles è il posto perfetto. Nella capitale belga infatti si è tenuta la sua prima mostra personale e qui è dove ha conosciuto l'amore della sua vita e dove ha trascorso la maggior parte della sua prolifica carriera. Magritte e Bruxelles sono inestricabilmente legati.

Festeggiare il Natale come le nuove generazioni

Per invogliarti ad entrare nello spirito natalizio, abbiamo messo insieme una lista di ristoranti, bar e quartieri dello shopping di Londra, Roma e Monaco frequentati da una clientela giovane.