Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Per lo chef Fulvio Pierangelini l'autunno è una delle stagioni più emozionanti dell'anno. In questo periodo vengono raccolti gli straordinari prodotti agricoli della tenuta del Verdura Resort, compresi i frutti degli uliveti baciati dal sole che regalano l'olio extra vergine d'oliva dell'hotel, una ricchezza autunnale tutta da gustare. Raccolte a mano, le olive del Verdura Resort vengono spremute a freddo a poche ore dalla raccolta per preservare il loro gusto straordinario e tutte le proprietà benefiche. Il risultato è un olio d'oliva verde dalle meravigliose note erbacee con un bouquet complesso di aromi, tra i quali carciofo, menta, basilico e fiori d'arancio.
Semplice e facile da realizzare, la bruschetta è il modo ideale per assaporare un eccellente olio extra vergine d'oliva biologico. Qui lo chef Pierangelini condivide la sua ricetta per una bruschetta tradizionale che faccia risaltare il gusto dell'olio d'oliva con l’aggiunta, allo stesso tempo, di altri ingredienti locali siciliani. Anche se non avete un uliveto siciliano tutto vostro, con questa ricetta potrete gustare al meglio un qualsiasi olio d'oliva di alta qualità.
Ingredienti
(Per 1 persona)
3 fette di pane di qualità, preferibilmente fatto in casa
Olio d'oliva
Sale marino q.b.
Origano essiccato
1 pomodoro maturo
Alcune foglie di basilico fresco
100 g di broccoli
1 piccolo spicchio d'aglio, schiacciato
Mezzo peperoncino tritato
Procedimento
Durante il vostro soggiorno da noi, potrete assaporare questo e altri prodotti agricoli del Verdura Resort nei piatti a km 0 dello chef Fulvio Pierangelini.
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…