La bruschetta di Fulvio Pierangelini

Per lo chef Fulvio Pierangelini l'autunno è una delle stagioni più emozionanti dell'anno. In questo periodo vengono raccolti gli straordinari prodotti agricoli della tenuta del Verdura Resort, compresi i frutti degli uliveti baciati dal sole che regalano l'olio extra vergine d'oliva dell'hotel, una ricchezza autunnale tutta da gustare. Raccolte a mano, le olive del Verdura Resort vengono spremute a freddo a poche ore dalla raccolta per preservare il loro gusto straordinario e tutte le proprietà benefiche. Il risultato è un olio d'oliva verde dalle meravigliose note erbacee con un bouquet complesso di aromi, tra i quali carciofo, menta, basilico e fiori d'arancio.

Semplice e facile da realizzare, la bruschetta è il modo ideale per assaporare un eccellente olio extra vergine d'oliva biologico. Qui lo chef Pierangelini condivide la sua ricetta per una bruschetta tradizionale che faccia risaltare il gusto dell'olio d'oliva con l’aggiunta, allo stesso tempo, di altri ingredienti locali siciliani. Anche se non avete un uliveto siciliano tutto vostro, con questa ricetta potrete gustare al meglio un qualsiasi olio d'oliva di alta qualità.

Ingredienti

(Per 1 persona)

3 fette di pane di qualità, preferibilmente fatto in casa

Olio d'oliva

Sale marino q.b.

Origano essiccato

1 pomodoro maturo

Alcune foglie di basilico fresco

100 g di broccoli

1 piccolo spicchio d'aglio, schiacciato

Mezzo peperoncino tritato

Procedimento

  • Pulire e tagliare le cime dei broccoli. Una volta pronte, saltarle in padella con olio d'oliva, aglio, peperoncino e mettere da parte.
  • Tagliare tre fette di pane e tostarle su entrambi i lati.
  • Guarnire la prima fetta con un po' di olio d'oliva, un pizzico di sale marino e origano essiccato.
  • Per la seconda fetta, tagliare il pomodoro a metà e strofinarlo generosamente sul pane tostato. Quindi aggiungere un pizzico di sale marino, pepe, foglie fresche di basilico sminuzzate a mano e una buona dose di olio d'oliva.
  • Guarnire la terza fetta con i broccoli saltati in padella con olio, aglio e peperoncino. 

Durante il vostro soggiorno da noi, potrete assaporare questo e altri prodotti agricoli del Verdura Resort nei piatti a km 0 dello chef Fulvio Pierangelini. 


You may also like

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?