La focaccia tradizionale del The Charles Hotel

Rocco Forte Hotels

Baluardo della cosiddetta bistronomia botanica a Monaco, il Sophia’s Restaurant propone deliziosi piatti internazionali, tra cui tanti classici della cucina italiana, come la focaccia. Questo pane aromatico, di forma piatta, è molto versatile e può essere utilizzato come antipasto, aperitivo o contorno. Lasciate che la fragranza inebriante della focaccia cotta al forno entri nella vostra cucina e preparate questa specialità sotto la guida di Thomas Kloiber, capo pasticcere del The Charles Hotel.

 

Ingredienti (per 1 focaccia):

225 g di farina
½ cubetto di lievito
3 cucchiai di olio d'oliva
Una cipolla piccola, tritata (q.b.)
Pomodori secchi (q.b.)
Rosmarino (q.b.)
Sale marino

 

Procedimento:

1) Preriscaldare il forno a 220°C (o 200°C se il forno è ventilato).
2) Mescolare la farina in una ciotola aggiungendo qualche pizzico di sale. Sbriciolare il lievito sulla farina. Aggiungere 150 ml di acqua tiepida e l’olio d’oliva, quindi impastare fino a ottenere un composto liscio.
3) Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa mezz’ora.
4) Cospargere un po’ di farina sulla superficie di lavoro pulita. Stendere l’impasto sulla superficie fino ad ottenere uno spessore di 2-3 cm.
5) Mettere l’impasto su una teglia foderata con carta da forno, coprirlo e lasciare riposare per altri 15 minuti.
6) Prima di infornare, irrorare la superficie con un po’ d’olio d’oliva. Cospargere quindi un po’ di sale marino e di rosmarino, aggiungere i pomodori secchi e la cipolla tritata a piacere.
7) Cuocere per 25 minuti, rimuovere la focaccia dal forno e farla raffreddare leggermente. Servire e gustare.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…