Panettone italiano con un tocco fiammingo

Per gli italiani non c’è nulla di più natalizio del panettone. Cotto in forno fino ad assumere un bel colore dorato, dolce e profumato grazie all’uvetta e ai canditi, è il sapore delle feste per eccellenza.

La versione del panettone che vi proponiamo è quella del Ristorante BoCConi dell’Hotel Amigo di Bruxelles, preparato con una deliziosa crema di speculoos, biscotto dal sapore speziato e color caramello, tipico della tradizione locale natalizia. Questa è la combinazione di sapori ideale per il tè pomeridiano nei giorni di festa.

Ingredienti

Per il panettone:

70 g di zucchero

40 ml d’acqua

4 tuorli d’uovo

90 g di burro

90 g di farina per panettone

40 g di lievito

40 g di farina per dolci

un pizzico di sale

80 g di uvetta

40 g di arancia candita

Per la crema di speculoos:

50 g di crema spalmabile al gianduia

25 g di biscotti speculoos

Procedimento

  1. In una ciotola miscelare la farina per panettone, il sale, 30 g di zucchero, il lievito, l’acqua e 2 tuorli d’uovo

  2. Mettere in frigo per 2 ore

  3. Quando l’impasto si è raffreddato, collocarlo nella ciotola di un robot da cucina dotato di gancio per impastare

  4. Aggiungere la farina per dolci, il resto dello zucchero, un pizzico di sale, 2 tuorli d’uovo, 60 g di burro, le uvette e i canditi e impastare fino a raggiungere una consistenza uniforme

  5. Coprire e refrigerare per un’ora

  6. Mettere l’impasto refrigerato in uno stampo di carta per panettone e rimettere in frigo a lievitare per 6 ore

  7. Preriscaldare il forno a 175oC. Aggiungere un po’ di burro sulla sommità del panettone e cuocerlo per 35 minuti

  8. Una volta cotto, assumendo un aspetto dorato, forare il panettone e lasciarlo raffreddare capovolto per 12 ore

  9. Rimetterlo in forno per 35 minuti a 175°C (cottura statica)

  10. Per preparare la crema di speculoos, mescolare i biscotti con il gianduia fino ad ottenere una consistenza cremosa. Servire il panettone con la crema di speculoos. Buon appetito!

Provate la sensazionale cucina italiana di BoCConi all’Hotel Amigo. Per prenotazioni chiamate il numero +32 2 547 47 15 o inviate un’e-mail a ristorantebocconi@roccofortehotels.com.


You may also like

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.

Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.