Papillotte di pesce con agrumi di Fulvio Pierangelini

Le papillote possono essere preparate prima del pasto e conservate qualche ore in frigo. Basterà sincronizzare i tempi e in pochi minuti questo piatto è in tavola! In questo modo si potrà passare più tempo con gli ospiti o la famiglia e meno in cucina.

3000x 2000 Ingredients

Ingredienti (per 4 persone):

Orata (di mare) fresca  1,6 kg.

Limone non trattato 1

Arancia non trattata 1

Pompelmo 1

Basilico, menta, timo, prezzemolo Qualche fogliolina

Sale, pepe

Olio extra vergine d’oliva

Carta da forno

Finocchio tagliato in lamelle sottili appena sbollentate 1

 

Preparazione

1) Squamare ed eviscerare il pesce (o i pesci) e ricavarne dei filetti.

2) Togliere con un pelapatate la buccia dell’arancia eliminando con cura la parte bianca troppo amara. Tagliarla in striscioline sottilissime.

3) Pelare “a vivo” gli agrumi e ricavare gli spicchi avendo cura di non lasciare nessuna pellicina bianca; spremerne il succo e farlo ridurre della metà a fuoco dolce.

4) Su un quadrato di carta da forno, appoggiare le lamelle d finocchio, il succo ridotto, le erbe e il filetto di pesce crudo con sopra le buccette di arancia, gli spicchi di agrumi misti, un filo d’olio, sale, pepe.

5) Avvolgere la carta da forno a forma di fagottino; chiudere con uno spago per uso alimentare.

6) Infornare a 180° gradi per 6 minuti.

 

Impiattamento

Adagiare le papillote calde su un vassoio o su ogni piatto e portare a tavola


You may also like

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?