Papillotte di pesce con agrumi di Fulvio Pierangelini

Rocco Forte Hotels

Le papillote possono essere preparate prima del pasto e conservate qualche ore in frigo. Basterà sincronizzare i tempi e in pochi minuti questo piatto è in tavola! In questo modo si potrà passare più tempo con gli ospiti o la famiglia e meno in cucina.

3000x 2000 Ingredients

Ingredienti (per 4 persone):

Orata (di mare) fresca  1,6 kg.

Limone non trattato 1

Arancia non trattata 1

Pompelmo 1

Basilico, menta, timo, prezzemolo Qualche fogliolina

Sale, pepe

Olio extra vergine d’oliva

Carta da forno

Finocchio tagliato in lamelle sottili appena sbollentate 1

 

Preparazione

1) Squamare ed eviscerare il pesce (o i pesci) e ricavarne dei filetti.

2) Togliere con un pelapatate la buccia dell’arancia eliminando con cura la parte bianca troppo amara. Tagliarla in striscioline sottilissime.

3) Pelare “a vivo” gli agrumi e ricavare gli spicchi avendo cura di non lasciare nessuna pellicina bianca; spremerne il succo e farlo ridurre della metà a fuoco dolce.

4) Su un quadrato di carta da forno, appoggiare le lamelle d finocchio, il succo ridotto, le erbe e il filetto di pesce crudo con sopra le buccette di arancia, gli spicchi di agrumi misti, un filo d’olio, sale, pepe.

5) Avvolgere la carta da forno a forma di fagottino; chiudere con uno spago per uso alimentare.

6) Infornare a 180° gradi per 6 minuti.

 

Impiattamento

Adagiare le papillote calde su un vassoio o su ogni piatto e portare a tavola


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…