Riapertura con stile: il Verdura Resort rivela il nuovo look delle camere e suite

Rocco Forte Hotels

La stagione 2023 del Verdura Resort ripartirà a seguito del nuovo e fresco look delle sue camere e suite. Natura, artigianato, materiali del territorio e dettagli legati al patrimonio culturale della Sicilia, sono i protagonisti dei nuovi spazi. Il progetto incarna lo stile inconfondibile di Olga Polizzi, direttore del design della Rocco Forte Hotels, ed è ispirato all'ambiente circostante.

Le camere sono incastonate nel paesaggio e concepite come spazi in continuità tra di loro,radicati nella costa meridionale incontaminata della Sicilia. Basta respirare l’aria per capire esattamente l’ambiente in cui ci si trova. Grande attenzione alla scelta dei colori, che spazia dal giallo cedro, arancio bruciato e rosso ruggine, riflettendo la naturale bellezza della Sicilia, terra di mare e di antiche civiltà. Materiali in pietra, legno, ceramica e biancheria lavorata a mano aggiungono consistenza, richiamando ancora una volta il patrimonio storico e artistico dell’isola.

Ogni progetto e ogni spazio sono pensati come un incontro tra fisico e sensoriale. I soggiorni sono collegati ai suoni e alle immagini che provengono dall’esterno, grazie alle grandi vetrate che si affacciano sulla natura. Al centro del design troviamo anche elementi che richiamano il cibo e il vino, due delle passioni che dalla fertile terra siciliana entrano nelle nostre camere e suite attraverso un’esperienza completamente sensuale.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.