Tortellini à la ricotta et au citron, sauce citron vert

Rocco Forte Hotels

Una specialità italiana di lunga tradizione, questa deliziosa pasta dal ripieno cremoso, accompagnata da esclusive note agrumate, è uno dei piatti più rinomati del ristorante Gusto del Villa Kennedy. Questo tipo di pasta viene solitamente fatta a macchina, ma la tecnica artigianale che utilizziamo per realizzare a mano i tortellini di questa ricetta è abbastanza semplice da poter essere replicata a casa in famiglia.

INGREDIENTI  

(per 6 persone)

Per i tortellini:

150 g di farina

150 g di farina di semola di grano duro

10 tuorli d’uovo

3 cucchiai di olio d’oliva
Un pizzico di sale

Per il ripieno e il sugo:
300 g di ricotta di bufala
50 g di parmigiano grattugiato

2 limoni

3 lime

1 tuorlo d’uovo

200 g di burro

PROCEDIMENTO

1) Iniziare preparando l’impasto. Mischiare le farine e il sale insieme in un’ampia terrina. Realizzare una cavità al centro e aggiungere le uova e l’olio d’oliva.

2) Amalgamare con cura tutti gli ingredienti, aggiungendoli gradualmente fino a formare un impasto compatto. Avvolgere l’impasto in una pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti.

3) Per il ripieno, unire alla ricotta il limone grattugiato e la scorza di lime, quindi aggiungere il parmigiano e il tuorlo d’uovo. Insaporire con sale e pepe e riporre in un luogo fresco.

4) Stendere l’impasto a mano o con il matterello per formare strati da 2-3 mm di spessore. Con uno stampino rotondo, tagliare dei cerchi di pasta da 7,5 cm.

5) Aggiungere un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta. Inumidire le estremità con acqua e piegare saldamente formando una mezzaluna, avendo cura di rimuovere le bolle d’aria.

6) Unire gli angoli, premere e sigillare. Infarinare leggermente i tortellini in modo tale che non si attacchino tra loro.

7) Cuocerli in acqua bollente per 2-3 minuti. Scaldare il burro in una padella spremendo un lime fresco e aggiungere la scorza di limone grattugiato. Saltare con delicatezza i tortellini nel burro, quindi servirli caldi. Aggiungere a piacere del parmigiano grattugiato e basilico fresco.


Gustate i nostri tortellini fatti in casa durante il vostro soggiorno al Villa Kennedy. Per prenotare, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.villakennedy@roccofortehotels.com o telefonate al numero +49 69 717 12 1430


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…