Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Tortellini ripieni di cremosa ricotta e insaporiti con la scorza di limone. In esclusiva dal premiato ristorante Gusto di Villa Kennedy, questa appettitosa ricetta è facile da preparare, e non mancherà sicuramente di deliziare i vostri ospiti a cena. Da servire con del vino bianco ghiacciato e una spolverata di parmigiano.
INGREDIENTI (per 6 persone)
Per i tortellini
- 150 g di farina
- 150 g farina di semola di grano duro
- 10 tuorli d’uovo
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- un pizzico di sale
Per il ripieno e la salsa
- 300 g ricotta di bufala
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 limoni
- 3 lime
- 1 tuorlo d’uovo
- 200 g di burro
PROCEDIMENTO
1) Iniziare preparando l’impasto. Mischiare le farine e il sale insieme in un’ampia terrina. Realizzare una cavità al centro e aggiungere le uova e l’olio d’oliva.
2) Amalgamare con cura tutti gli ingredienti, aggiungendoli gradualmente fino a formare un impasto compatto. Avvolgerlo in una pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti.
3) Per il ripieno, unire alla ricotta il limone grattugiato e la scorza del lime, quindi aggiungere il parmigiano e il tuorlo d’uovo. Insaporire con sale e pepe e riporlo in un luogo fresco.
4) Stendere l’impasto a mano o con il matterello per formare strati da 2-3 mm di spessore. Con uno stampino rotondo, tagliare dei cerchi di pasta da 7,5 cm.
5) Aggiungere un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta. Inumidire le estremità con acqua e piegare saldamente formando una mezza luna, avendo cura di rimuovere le bolle d’aria.
6) Unire gli angoli, premere e sigillare. Infarinare leggermente i tortellini in modo tale che non si attacchino tra loro.
7) Cuocerli in acqua bollente per 2-3 minuti. Scaldare il burro in una padella spremendo un lime fresco e aggiungere la scorza di limone grattugiato. Far saltare con delicatezza i tortellini nel burro, quindi servirli caldi. Potete guarnirli con del parmigiano grattugiato e del basilico fresco.
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…