Tortellini limone e ricotta con burro di lime

Rocco Forte Hotels

Tortellini ripieni di cremosa ricotta e  insaporiti con la scorza di limone. In esclusiva dal premiato ristorante Gusto di Villa Kennedy, questa appettitosa ricetta è facile da preparare, e non mancherà sicuramente di deliziare i vostri  ospiti a cena.  Da servire con del vino bianco ghiacciato e una spolverata di parmigiano.

INGREDIENTI  (per 6 persone)

Per i tortellini

- 150 g di farina

- 150 g farina di semola di grano duro

- 10 tuorli d’uovo

- 3 cucchiai di olio d’oliva

- un pizzico di sale

Per il ripieno e la salsa

- 300 g ricotta di bufala

- 50 g di parmigiano grattugiato

- 2 limoni

- 3 lime

- 1 tuorlo d’uovo

- 200 g di burro

PROCEDIMENTO

1) Iniziare preparando l’impasto. Mischiare le farine e il sale insieme in un’ampia terrina. Realizzare una cavità al centro e aggiungere le uova e l’olio d’oliva.

2) Amalgamare con cura tutti gli ingredienti, aggiungendoli gradualmente fino a formare un impasto compatto. Avvolgerlo in una pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti.

3) Per il ripieno, unire alla ricotta il limone grattugiato e la scorza del lime, quindi aggiungere il parmigiano e il tuorlo d’uovo. Insaporire con sale e pepe e riporlo in un luogo fresco.

4) Stendere l’impasto a mano o con il matterello per formare strati da 2-3 mm di spessore. Con uno stampino rotondo, tagliare dei cerchi di pasta da 7,5 cm.

5) Aggiungere un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta. Inumidire le estremità con acqua e piegare saldamente formando una mezza luna, avendo cura di rimuovere le bolle d’aria.

6) Unire gli angoli, premere e sigillare. Infarinare leggermente i tortellini in modo tale che non si attacchino tra loro.

7) Cuocerli in acqua bollente per 2-3 minuti. Scaldare il burro in una padella spremendo un lime fresco e aggiungere la scorza di limone grattugiato. Far saltare con delicatezza i tortellini nel burro, quindi servirli caldi. Potete guarnirli con del parmigiano grattugiato e del basilico fresco.


You may also like

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…  

Donne che Amano: Linda Jayne Pilkington (1)

La profumiera britannica Linda Jayne Pilkington, fondatrice della casa di profumi di lusso Ormonde Jayne, ha un'insaziabile passione per le fragranze. Questa energia si riflette nella sua boutique a Mayfair, dalla quale ammira il Brown's Hotel: da qui, le piace osservare il vivace moto dei nostri ospiti. Linda ha scelto Ta’if come profumo distintivo dell'hotel, donando ai nostri ospiti un profumato abbraccio fatto di calma e meraviglia: è come osservare un tramonto rosa sulle dune del deserto.

Poeti e haggis: perché ogni gennaio rendiamo omaggio a Robert Burns

Per coloro che hanno origini scozzesi o che nutrono un’ammirazione per la sua storia, il 25 gennaio è una data imperdibile per celebrare il compleanno del famoso poeta scozzese Robert Burns. Continua a leggere per scoprire perché il Bardo di Scozia è così amato.