Hart, Paul
"Cerco sempre di ampliare i confini della nostra creatività"
Paul ha fatto molta strada da quando a 16 anni ha iniziato a lavorare in un piccolo albergo.
La sua passione per la cucina è nata quando il direttore generale dell’hotel lo presentò a uno chef che aveva lavorato con rinomati professionisti del settore.
"Anche lo chef britannico Gary Rhodes mi ha influenzato all'inizio della carriera", afferma Paul. "Il modo in cui i suoi libri descrivono i piatti che offre nei suoi ristoranti ha scatenato qualcosa in me. Con lui condivido anche la passione per la grande cucina britannica.”
Negli ultimi tre decenni, Paul ha continuato a lavorare in ristoranti prestigiosi con i migliori chef, da uno stellato Michelin a Bath, a un hotel con quattro stelle rosse AA a sud di Edimburgo. In seguito, ha fatto parte del team di un hotel di St Andrews premiato con tre rosette AA.
Quali lezioni ha appreso Paul nel corso degli anni? "Direi al me stesso più giovane di impegnarsi,
di prestare attenzione ai dettagli e di ascoltare e imparare dai migliori professionisti del settore. È anche importante non complicare eccessivamente le cose quando si cerca di creare piatti deliziosi."
Dopo sette anni come executive sous chef in un hotel, spa e golf resort a cinque stelle a Perth, Scozia, Paul si è unito al nostro team al The Balmoral portando a Edimburgo tutta la sua esperienza.
L’idea di cucina di Paul Hart
"La mia formazione è in cucina classica francese e questo si riflette in tutto ciò che creo", ci dice Paul. “Mi piace anche sperimentare con stili e tecniche diverse e scoprire nuove tendenze”.
“I miei piatti nascono guardando a ciò che già offrono i nostri ristoranti e bar. Cerco sempre di ampliare i confini della nostra creatività e di superare le aspettative dei nostri ospiti. Credo sia importante rendere la loro esperienza culinaria la migliore possibile”.
“I prossimi obiettivi sono la formazione e la crescita della nostra brigata di cinquanta persone, dagli apprendisti agli head chef. Sono entusiasta di poter aiutare a sviluppare il talento del nostro team e voglio assicurarmi che ogni membro si senta felice e sostenuto.
“Mi impegnerò anche a valorizzare al meglio ingredienti e piatti della Scozia. Vivendoci da più di quindici anni, ho sviluppato un ottimo rapporto con alcuni eccellenti fornitori a cui mi affiderò per reperire prodotti di qualità superiore. Intendo aumentare ulteriormente il livello della nostra proposta di cibo e bevande”.
Lavorare con fornitori scozzesi di fiducia garantisce anche che i nostri prodotti siano sempre freschi e abbiano un basso impatto ambientale.
Hart, Paul
"Anche lo chef britannico Gary Rhodes mi ha influenzato all'inizio della carriera"
Il piatto simbolo del The Balmoral
Il piatto preferito di Paul alla Brasserie Prince del The Balmoral è lo Chateaubriand.
"Compriamo un fantastico filetto intero di manzo scozzese dal nostro macellaio e lo serviamo con maccheroni, patatine tagliate spesse e salsa bernese ", dice. “È un piatto così delizioso che quando è in menù va assolutamente a ruba”.
Quando Paul non lavora, gli piace godersi l’arrosto domenicale insieme alla famiglia. "Mia moglie lo prepara divinamente e, non importa con quale carne, gli Yorkshire pudding non possono mai mancare", dice. "Tuttavia i pranzi della domenica non sono importanti solo per il cibo, sono anche un prezioso evento sociale."
Noi non potremmo essere più d'accordo con Paul. Perciò, se state pianificando un pranzo o una cena in compagnia, chiedete al nostro servizio concierge di prenotarvi un tavolo alla Brasserie Prince del The Balmoral e scoprite se lo Chateaubriand è in menu.
You may also like
La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar
Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…
Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea
Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.
Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta
Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…