Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Con semplici composizioni floreali di Sebastian Flowers e con qualche decorazione da tavola, potrai sfoggiare i più bei fiori primaverili accompagnandoli a una vegetazione accattivante. Per mantenere il tono informale e giocoso dell’arrangiamento, puoi anche disporre qualche frutto sulla tavola, prima di servire un piatto appetitoso di Fulvio Pierangelini.
1. Scegliete tovagliato, piatti, bicchieri e posate
L’armonia della tavola non è semplicemente definita dal decoro della porcellana, ma principalmente dalle tonalità d’insieme del “colore” che si ricerca. Consigliamo di non superare 3 tonalità più il bianco. Giallo, rosa, celeste… Ed è subito primavera…
Per una cena tra amici, non dobbiamo avere paura di mescolare le linee di piatti e bicchieri e, soprattutto per tavoli numerosi, un’allegra confusione renderà tutto più divertente e molto meno formale.
Piatti materici, vetro soffiato, lino naturale per un’atmosfera fresca ed elegante; piatti in porcellana, vetri in cristallo, argenteria per un effetto raffinato senza tempo.
2. Utilizzate agrumi (o frutta di stagione) per la decorazione attorno ai vasi
Ora più che mai è importante trasmettere generosità ed ospitalità. Non abbiate paura di riempire con opulenza gli spazi vuoti della tavola o i piatti che porterete al suo centro. Vassoi di frutta e di verdure e cestini di pane non devono mai mancare e dovranno essere ricchi. Anche se sono più del necessario, si potranno sempre recuperare. Non si spreca niente!
3. Apparecchiate seguendo il galateo
Non siate troppo formali. Oggi per esempio non è più obbligatorio usare il segna posto o le posate da pesce.
4. Preparate piatti semplici e conviviali
Privilegiate pietanze semplici, con ingredienti di base di qualità, da posizionare a centro tavola. In questo modo sarà più facile esaudire i gusti dei nostri ospiti nelle quantità desiderate, assecondando anche chi soffre di allergie.
Il menu dovrà essere vario: evitate di ripetere anche un solo ingrediente nelle differenti portate.
L’importante è la convivialità. Per non passare tutto il tempo della cena in cucina preparate quanto possibile prima, ma attenzione a non compromettere la qualità.
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Viaggiare da soli con i propri figli è un'avventura unica, fatta di gioia, sfide e creazione di nuovi legami. Ogni scelta deve essere ben ponderata quando si è l’unica persona adulta del gruppo: dalla scelta della destinazione alla semplice ricerca di un momento di tranquillità. Nei Rocco Forte Hotels, il viaggio dei genitori single è pensato con cura e attenzione ai minimi dettagli.