Le ricette segrete della Famiglia Forte
Il piatto di pasta preferito di Charles Forte: conchiglie con cipolle
Il piatto di pasta preferito di Charles Forte: conchiglie con cipolle
Il buon cibo è il fulcro di ogni occasione familiare che si rispetti, il collante che tiene insieme tutte le celebrazioni e le conversazioni importanti. Per celebrare la stagione delle riunioni familiari, dove condividere momenti memorabili, lanciamo il primo episodio della serie sulle “ricette segrete” della famiglia Forte con Charles Forte, il figlio di Sir Rocco Forte. Anche se attualmente ricopre la posizione di Development Manager alla Rocco Forte Hotels, Charles non è estraneo alla cucina, anzi ha iniziato la sua carriera come cameriere e aiuto cuoco. E in questa occasione vuole condividere con noi una delle sue ricette segrete del cuore.
“Questo è probabilmente il mio piatto di pasta preferito, da mangiare e da cucinare. Mi ricorda casa non appena sento il profumo del parmigiano e del timo fresco. Si tratta di una ricetta che mi è stata insegnata dalla mia nonna materna, Nonna Lolly, quando avevo circa 18 anni nella nostra casa di famiglia in Toscana. Un piatto che noi mangiamo spesso in famiglia.”
Le “conchiglie” sono un bellissimo formato di pasta che tanto ricorda le conchiglie di strombo. Mia nonna è veneziana, di Conegliano, ma non penso che la ricetta sia necessariamente veneta. Credo sia un piatto fatto in tutta Italia e provenga della tradizione della cucina povera, eppure non sono mai riuscito a trovare una ricetta che corrisponda perfettamente a quella di mia nonna. Questa è una ricetta semplice, ma che saprete apprezzare.
Ingredienti per 4 persone
Conchiglie 500 g (più grandi sono meglio è)
Cipolle bianche grandi (3 per persona)
Burro (una o due noci)
Timo (qualche rametto)
Parmigiano (160-200 g + extra da grattugiare sopra)
Acqua (almeno un paio di bicchieri di acqua da versare man mano)
Sale
"Questo è probabilmente il mio piatto di pasta preferito, da mangiare e da cucinare. Mi ricorda casa non appena sento il profumo del parmigiano e del timo fresco."
La preparazione è la seguente
I freschi profumi e i suggestivi panorami della Toscana sono a portata di mano quando soggiornate presso l’Hotel Savoy di Firenze. Prenotate il vostro soggiorno scrivendo a reservations.savoy@roccofortehotels.com o chiamando il numero +39 05 527 351.
Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…
Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.
Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…