Ricette per bambini di Fulvio Pierangelini, Director of Food

Ricette per bambini, come utilizzare le uova di Pasqua in un modo alternativo e divertente.

 

Rose del deserto al cioccolato

Ricette di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Verdura Resort, Sicilia

Ingredienti:

200g cioccolato fondente

150g cereali fiocchi di mais (corn flakes)

20g burro

Metodo:

1. Rompere le uova di Pasqua (o la cioccolata) a pezzettini, fare sciogliere a bagnomaria, poi unire il burro.

2. Mettere i cereali in una ciotola e versarvi sopra il cioccolato fuso, mescolare delicatamente finché ogni fiocco sia ben ricoperto.

3. Su una teglia con carta da forno, con l’aiuto d’un cucchiaio, fare delle palline imprecise.

4. Lasciare in frigo per almeno un'ora.

I consigli di Fulvio:

• Variare il tipo di cioccolato: fondente, al latte, bianco.

• Alternativa ai cereali: fiocchi di mandorle, frutta secca, riso o quinoa soffiati.

• Il burro va aggiunto freddo per migliorare l’emulsione.

 

 

Dipinti al cioccolato

Ricette di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Verdura Resort, Sicilia

Ingredienti: 

200g cioccolato fondente

20g burro

ginger o agrumi (arance, limoni o lime)

fiocchi di sale

Metodo:

1. Mettere nel congelatore uno o più taglieri di plastica ricoperti di carta stagnola almeno un’ora prima.

2. Rompere le uova di Pasqua (o la cioccolata) a pezzettini, fare sciogliere a bagnomaria, unire il burro.

3. Secondo le preferenze aggiungere eventualmente un pizzico di fiore di sale, una grattugiata di buccia di agrumi o una grattugiata di ginger fresco per dare nuovi sapori al cioccoloto.

4. Con l’aiuto di un pennello pulito, di un cucchiaino o di un piccolo sac à poche, sul tagliere ghiacciato, dipingere fiori, disegnare animaletti, scrivere parole belle.

5. Lasciare in frigo per almeno un'ora.

I consigli di Fulvio:

• Il recipiente dove mettete il cioccolato deve essere completamente asciutto, una sola goccia d'acqua compromette tutto il lavoro.

• Quando si utilizza la buccia degli agrumi è obbligatorio che la frutta sia naturale e non trattata con prodotti chimici.

 

 

Mousse al cioccolato sorpresa

Ricetta di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Verdura Resort, Sicilia

Ingredienti:

200g cioccolato fondente

20g burro

6 uova

meringa or biscuits

fiocchi di sale

Metodo:

1. Rompere le uova di Pasqua (o la cioccolata) a pezzettini, fare sciogliere piano piano a bagnomaria, mescolare e unire una noce di burro, amalgamare bene.

2. Rompere le uova, separare i tuorli dagli albumi in 2 contenitori.

3. Aggiungere un pizzico di sale agli albumi e montarli a neve.

4. Versare il cioccolato fuso sui tuorli, mescolare subito per evitare di fare cuocere l’uovo.

5. Incorporare delicatamente con un gesto dal basso verso l’alto i bianchi montati a neve al composto precedente.

6. All’interno dell’impasto, inserire briciole di meringhe o di biscuits.

7. Mettere in frigo per qualche ore.

I consigli di Fulvio:

• Secondo le vostre preferenze sostituire la meringa con frutta secca sbriciolata, frutti di bosco freschi, biscuits sablés.

• Se non volete usare il bagnomaria, potete sciogliere il cioccolato in un forno a microonde, facendo attenzione a non scaldarlo troppo, perderebbe tutta la bontà.


You may also like

Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.

Il piacere di disconnettersi: alla scoperta della vita autentica in Sicilia

In un mondo che ci vuole costantemente connessi, il vero lusso è concedersi un’esperienza lontano dagli schermi. Al Verdura Resort, nel cuore della Sicilia più vera, le giornate scorrono all’insegna dell’autenticità: pasti condivisi con le persone care, nuotate in acque cristalline e conversazioni che nascono spontanee, senza la distrazione continua di uno schermo da scorrere. Per le famiglie, è l’occasione ideale per staccare la spina, rigenerarsi e ricordarsi quanto è importante trascorrere del tempo insieme, senza dispositivi intorno.