Ricette per bambini di Fulvio Pierangelini, Director of Food

Ricette per bambini, come utilizzare le uova di Pasqua in un modo alternativo e divertente.

 

Rose del deserto al cioccolato

Ricette di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Verdura Resort, Sicilia

Ingredienti:

200g cioccolato fondente

150g cereali fiocchi di mais (corn flakes)

20g burro

Metodo:

1. Rompere le uova di Pasqua (o la cioccolata) a pezzettini, fare sciogliere a bagnomaria, poi unire il burro.

2. Mettere i cereali in una ciotola e versarvi sopra il cioccolato fuso, mescolare delicatamente finché ogni fiocco sia ben ricoperto.

3. Su una teglia con carta da forno, con l’aiuto d’un cucchiaio, fare delle palline imprecise.

4. Lasciare in frigo per almeno un'ora.

I consigli di Fulvio:

• Variare il tipo di cioccolato: fondente, al latte, bianco.

• Alternativa ai cereali: fiocchi di mandorle, frutta secca, riso o quinoa soffiati.

• Il burro va aggiunto freddo per migliorare l’emulsione.

 

 

Dipinti al cioccolato

Ricette di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Verdura Resort, Sicilia

Ingredienti: 

200g cioccolato fondente

20g burro

ginger o agrumi (arance, limoni o lime)

fiocchi di sale

Metodo:

1. Mettere nel congelatore uno o più taglieri di plastica ricoperti di carta stagnola almeno un’ora prima.

2. Rompere le uova di Pasqua (o la cioccolata) a pezzettini, fare sciogliere a bagnomaria, unire il burro.

3. Secondo le preferenze aggiungere eventualmente un pizzico di fiore di sale, una grattugiata di buccia di agrumi o una grattugiata di ginger fresco per dare nuovi sapori al cioccoloto.

4. Con l’aiuto di un pennello pulito, di un cucchiaino o di un piccolo sac à poche, sul tagliere ghiacciato, dipingere fiori, disegnare animaletti, scrivere parole belle.

5. Lasciare in frigo per almeno un'ora.

I consigli di Fulvio:

• Il recipiente dove mettete il cioccolato deve essere completamente asciutto, una sola goccia d'acqua compromette tutto il lavoro.

• Quando si utilizza la buccia degli agrumi è obbligatorio che la frutta sia naturale e non trattata con prodotti chimici.

 

 

Mousse al cioccolato sorpresa

Ricetta di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food - Verdura Resort, Sicilia

Ingredienti:

200g cioccolato fondente

20g burro

6 uova

meringa or biscuits

fiocchi di sale

Metodo:

1. Rompere le uova di Pasqua (o la cioccolata) a pezzettini, fare sciogliere piano piano a bagnomaria, mescolare e unire una noce di burro, amalgamare bene.

2. Rompere le uova, separare i tuorli dagli albumi in 2 contenitori.

3. Aggiungere un pizzico di sale agli albumi e montarli a neve.

4. Versare il cioccolato fuso sui tuorli, mescolare subito per evitare di fare cuocere l’uovo.

5. Incorporare delicatamente con un gesto dal basso verso l’alto i bianchi montati a neve al composto precedente.

6. All’interno dell’impasto, inserire briciole di meringhe o di biscuits.

7. Mettere in frigo per qualche ore.

I consigli di Fulvio:

• Secondo le vostre preferenze sostituire la meringa con frutta secca sbriciolata, frutti di bosco freschi, biscuits sablés.

• Se non volete usare il bagnomaria, potete sciogliere il cioccolato in un forno a microonde, facendo attenzione a non scaldarlo troppo, perderebbe tutta la bontà.


You may also like

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Soggiorni pet-friendly: il nostro Canine Concierge

Per molti, i cani sono parte della famiglia, sempre al loro fianco – anche in viaggio. Nelle più belle città d’Europa, i nostri hotel accolgono con calore i tuoi amici a quattro zampe, con attenzioni speciali in camera, spazi confortevoli pensati per rilassarsi insieme, e un concierge pronto a suggerire le migliori passeggiate nei dintorni. Che si tratti di parchi ombreggiati, sentieri lungo il fiume o caffetterie di quartiere che mettono a disposizione ciotole d’acqua, ogni dettaglio è pensato per far sentire te e i tuoi cani come a casa.

Piccoli lettori, grandi città

Le storie hanno il potere straordinario di colorare il mondo intorno a noi. Nelle mani dei bambini, un libro fa prendere vita a luoghi e cose: i marciapiedi si trasformano in sentieri da esplorare, le statue rivelano segreti nascosti, persino una suite d’hotel diventa parte del racconto. Da sempre, le nostre storie preferite ci trasportano nei luoghi che le hanno ispirate, attraverso le grandi città d’Europa – da Bruxelles, con i suoi racconti surrealisti, a Londra, meta avventurosa di una giovane protagonista – invitando così i piccoli lettori a esplorarle con occhi nuovi e pieni di meraviglia.