Un’avventura culinaria alla Masseria Torre Maizza

Masseria Torre Maizza, la nostra bellissima nuova proprietà in Puglia, ha aperto le prenotazioni in vista della sua inaugurazione a maggio 2019. Antica casa colonica del sedicesimo secolo, questa destinazione idilliaca e assolata, nascosta in antichi uliveti sotto le bianche città collinari della Valle d'Itria, dispone di 40 camere e suite, deliziosi ristoranti, campo da golf a 9 buche, piscina e beach club privato.

Oltre che per il suo clima piacevole, la Puglia è famosa per il cibo e per il vino – con uno stile di cucina autentico, ispirato dai prodotti stagionali provenienti dalla terra e dal mare. Le specialità includono i gamberi rossi e dolci di Gallipoli, le orecchiette, il pesce, così fresco da essere assaporato crudo, e il gustoso vino Primitivo.

A Torre Maizza  si celebra il patrimonio culinario della regione e per questo abbiamo ideato per i nostri ospiti alcune avventure gastronomiche. Il nostro workshop sulla “burrata” consentirà agli ospiti della masseria di scoprire il suo processo di produzione, prima di concedersi una sessione di degustazione.

Per gli amanti del pane è prevista una gita ad Altamura, da cui proviene l’omonimo pane. Gli ospiti possono visitare un panificio tradizionale per imparare a fare il famoso pane (recentemente riconosciuto come marchio DOP) e assaggiarlo appena uscito dal forno, per terminare con una passeggiata panoramica lungo le stradine dell'antica città in cima alla collina.

Per prenotare il vostro soggiorno alla Masseria Torre Maizza, inviate una mail a reservations.torremaizza@roccofortehotels.com oppure chiamate il numero +39 06 32 888 890


You may also like

L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia

Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?