Sulle Orme dei Conquistatori
Il capoluogo siciliano, con una storia antica 3000 anni, è dimora di antichi palazzi, chiese barocche e teatri neoclassici, oltre a ospitare vivaci mercati, pervasi dai profumi e dai sapori locali. Poco distante, ai piedi del monte Caputo, la cittadina di Monreale si affaccia sugli agrumeti della Conca d’Oro e di Palermo. La sua iconica cattedrale, costruita tra il 1172 e il 1176, è un’emblematica combinazione di elementi architettonici arabi e nordeuropei.
Il capoluogo siciliano, con una storia antica 3000 anni, è dimora di antichi palazzi, chiese barocche e teatri neoclassici, oltre a ospitare vivaci mercati, pervasi dai profumi e dai sapori locali. Poco distante, ai piedi del monte Caputo, la cittadina di Monreale si affaccia sugli agrumeti della Conca d’Oro e di Palermo. La sua iconica cattedrale, costruita tra il 1172 e il 1176, è un’emblematica combinazione di elementi architettonici arabi e nordeuropei.