Un’avventura culinaria nel Mare del Nord assieme all’Hotel Amigo e Petit Bateau

Rocco Forte Hotels

Crogiolatevi al sole sul ponte della nave e assaporate il gusto salino della brezza marina mentre solcate le acque del Mare del Nord in cerca di una delle prelibatezze più apprezzate del Belgio: il gambero grigio. Elemento tipico della cucina locale assieme ai waffle e alle patate fritte, per secoli i gamberi sono stati un ingrediente fondamentale dei menu di pesce in Belgio, generalmente preparati sotto forma di kroketten (crocchette) o tomaat-garnalen (pomodori ripieni di gamberetti). Un’esperienza ideale per le famiglie che sanno apprezzare il buon cibo: salpate a bordo di una vera nave per la pesca del gambero durante la vostra vacanza gastronomica presso l’Hotel Amigo e partite alla scoperta di questa antica tradizione belga.

Il giorno dell’escursione riceverete le iconiche cerate gialle Petit Bateau da portare con voi al porto di Ostend, dove sarete accolti dal capitano e dall’equipaggio della Crangon. Una volta a bordo, potrete indossare le eleganti cerate e ammirare la vista incantevole della costa, mentre il peschereccio si dirige verso il mare aperto. Non perdete di vista le increspature rivelatrici sotto la superficie dell’acqua, e osservate l’equipaggio all’opera mentre le reti da pesca iniziano a gonfiarsi. Quando il pescato viene tirato a bordo e riversato sul ponte, potrete imparare i trucchi del mestiere direttamente dall’equipaggio, assieme al quale lavorerete per selezionare, sciacquare, bollire e raffreddare il vostro bottino.

Al termine della pesca, sarà tempo di tornare a Ostend e poi a Bruxelles. Gli chef dell’Hotel Amigo sono dei maestri nel trasformare gli ingredienti freschi in piatti deliziosi, e quando gli consegnerete il vostro pescato sapranno lavorarlo e cuocerlo a puntino per preparare per voi delle gustose crocchette di gamberi. In seguito, potrete tornare a rilassarvi tra le eleganti mura della vostra Classic King Room dell’Hotel Amigo per una notte di sonno riposante, piena di sogni sulla giornata appena trascorsa in mare aperto.

L’Experience comprende:

  • Una notte in una Classic King Room con colazione
  • Una classica cerata Petit Bateau per persona
  • Trasporto andata e ritorno per il porto di Ostend
  • Una battuta di pesca del gambero a Ostend, di una durata fino a 4 ore
  • Una degustazione di crocchette di gamberetti presso l’Hotel Amigo

Per prenotare la vostra avventura culinaria o per avere ulteriori informazioni, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.amigo@roccofortehotels.com o telefonate al numero +32 2 547 4707.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.