Un tour culturale lungo il fiume Meno a Francoforte

La famosa Museumsufer, la Riva dei Musei di Francoforte, riunisce in un piccolo tratto del fiume Meno un’incredibile concentrazione di attrazioni culturali. Dalle antichità alle arti applicate, fino alla storia al cinema, ci sono oltre una decina di sensazionali musei da esplorare, e molto altro nelle strade vicine. Seguiteci in un tour culturale lungo il fiume Meno.

Iniziate l’esplorazione della Museumsufer dalla riva sud del fiume, partendo dal Museum Giersch. Qui troverete una panoramica della produzione artistica della regione Reno-Meno, che vi darà la possibilità di scoprire anche artisti meno noti originari di Francoforte. Procedete quindi a est verso la Liebieghaus, dove potrete ammirare più di 3.000 opere che rappresentano alcuni dei più formidabili esempi di arte scultorea degli ultimi 5.000 anni, tra cui una scultura di marmo di Atena (c. 450 a.C.) e l’altare di terracotta del XVI secolo di Andrea della Robbia.

Prima di terminare la visita consigliamo di fare una piccola pausa al delizioso Liebieghaus Café. Altrimenti si può proseguire per il leggendario Städel Museum per dare un’occhiata all’arte europea dal Medio Evo ai giorni nostri, con opere di celeberrimi maestri come Botticelli, Rembrandt, Monet e Picasso, ma anche di Gerhard Richter e Yves Klein.

Passate quindi a visitare i musei delle Comunicazioni, dell’Architettura, delCinema e delleCulture Mondiali, che propongono stimolanti mostre interattive, sia permanenti sia temporanee. Il Museo delle Culture Mondiali da solo ospita circa 67.000 manufatti.

Nei pressi si trova anche il Museo di Arti Applicate; vi troverete opere d’arte e artigianato dal XII al XXI secolo provenienti da tutto il mondo. Il Museo delle Icone, invece, espone arte religiosa e icone dal XV al XX secolo.

Ma non è tutto. Attraversando l’Alte Brücke potrete esplorare l’evoluzione degli “scarabocchi” nei secoli al Museo Caricatura per l’arte comica. C’è inoltre il Museo di Storia, con il suo Young Museum, in cui le famiglie possono scoprire di più sul passato di Francoforte e della Germania e ammirare le mostre create appositamente per i bambini.

Dopo una giornata all’insegna della cultura sulla Riva dei Musei di Francoforte, fate ritorno a Villa Kennedy per rilassarvi con un drink nell’elegante JFK Bar, o magari con un trattamento nella favolosa spa.

Villa Kennedy è la base perfetta da cui esplorare il meglio che Francoforte ha da offrire in termini di arte e cultura. Chiamate il numero +49 69 7171 20 o inviate un’e-mail a reservations.villakennedy@roccofortehotels.com per prenotare il vostro soggiorno.

Frankfurt am Main © iStock/TBE
Main River © ?
Main River crowd © ?

You may also like

Milano tra icone e tesori nascosti

Da oltre trent’anni, dedica la sua carriera di guida culturale a svelare questi segreti, aprendo porte solitamente inaccessibili. La incontriamo nel cuore della città, all’incrocio tra Via della Spiga e Via Senato, presso il The Carlton, un indirizzo dai tratti tipici milanesi, circondato da dimore storiche, boutique di design e un’architettura ricca di storia: “Il mio lavoro è svelare questi tesori… per far sì che i visitatori si sentano privilegiati e possano apprezzare appieno l'unicità di ciò che stanno vivendo.”

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.